Sostegno allo studio
e
Potenziamento cognitivo
In queste poche parole si può riassumere lo scopo del programma che mira ad ampliare i processi cognitivi ed affettivi dei bambini, soprattutto per quelli che mostrano maggiori difficoltà ad apprendere con i metodi tradizionali.
Tramite il potenziamento cognitivo ed i processi ad esso legati, il bimbo, infatti, sviluppa nuove abilità o impara ad usare in modo migliore quelle che già possiede.
Si può procedere a qualsiasi età sullo sviluppo delle persone, ma durante l’età scolare tale procedimento risulta più semplice ed aiuta maggiormente i bambini, che così riescono ad inserirsi ed ad adattarsi più facilmente alle richieste del mondo esterno sia questo scolastico o no.
Insieme alla Dott.ssa Elisa Minetti Pedagogista clinica ed ai suoi collaboratori, sarà possibile individuare un percorso mirato di apprendimento sistematico per il discente aiutandolo a prevenire tutti quei fattori che potrebbero creargli difficoltà nella sfera dell’apprendimento.
In generale possiamo dire che il processo cognitivo mira a sviluppare le funzioni cognitive emergenti; a promuovere l’arricchimento del funzionamento cognitivo; ad analizzare e potenziare le abilità richieste nelle tre fasi del processo di apprendimento: fase in input, fase di elaborazione e fase di output. Nello specifico, gli incontri puntano al potenziamento delle abilità del bimbo mirate al problem solving ed a quelle mnestiche ed attentive.
Per avere maggiori informazioni e per fissare un appuntamento contattare il numero 010 542144.